Notizie

VERSO GARA 1000: altre pagine di storia, Rea conquista il suo primo titolo nelle gare 501-750

Saturday, 26 July 2025 07:17 GMT

Andiamo a riscoprire altre gare memorabili nel nostro percorso verso gara 1000…

Domenica mattina la Tissot Superpole Race in programma sul nuovissimo circuito ungherese del Balaton Park coinciderà con la gara numero 1000 del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike. Andiamo a ripercorrere i momenti chiave delle gare che hanno fatto la storia del Campionato. Qui puoi ritrovare la prima parte con le prime 100 gare, mentre la seconda parte tratta delle successive 150. Nella terza parte abbiamo parlato delle gare 251-500 mentre ora ci attendono quelle da gara 501 a gara 750.

NEGLI USA LA GARA NUMERO 600

Al Miller Motorsports Park nello Utah va in scena la gara numero 600 del Campionato con quattro Case diverse nei primi quattro posti. La vittoria va a Carlos Checa su Ducati che precede la BMW di Marco Melandri e l’Aprilia di Max Biaggi. Quarto posto su Honda per un certo Jonathan Rea (Pata Maxus Yamaha) che arriva a soli due decimi da Biaggi.

UNA LOTTA PER IL TITOLO MEMORABILE: Sykes campione del mondo nel 2013 a Jerez

Tom Sykes nel 2013 vince il titolo con 23 punti di vantaggio su Eugene Laverty ma deve sudarselo. Si decide tutto alla penultima gara della stagione: vince Laverty al termine di un intenso duello con la BMW di Marco Melandri. Laverty attacca Melandri all’esterno e va a prendersi la vittoria con due decimi di vantaggio, con Sykes terzo che conquista il suo primo e unico titolo mondiale.

GRANDI RIVALI: Davies vs Rea, l'apice in Malesia

Nel 2015 a Sepang emerge la rivalità tra Rea e Chaz Davies, già iniziata ad Aragon. Davies è in testa ma nella curva verso destra che porta all’arrivo di Sepang Rea con una linea più esterna approda perfettamente agli ultimi metri. Davies replica all’interno, i due si toccano, con la vittoria che va allo stesso Davies.

L'ERA REA INIZIA CON UN TITOLO: il nordirlandese è campione del mondo

Alla sua prima stagione con Kawasaki, Rea si laurea campione del mondo con due Round di anticipo. In Gara 1 a Jerez arriva quarto mentre Davies è secondo. Per Rea si tratta del primo di sei storici titoli mondiali consecutivi.

UN ALTRO STORICO TRAGUARDO: ad Aragon la gara numero 700 del WorldSBK

Nel 2016 la gara numero 700 del Campionato va in scena al MotorLand Aragon. Davies vince con oltre sei secondi su Sykes, mentre Rea completa il podio.

NICKY HAYDEN CONQUISTA LA SUA UNICA VITTORIA: sul bagnato in Malesia

Nel 2016 a Sepang in Gara 2 l’indimenticato Nicky Hayden regala a Honda quella che al momento è l’ultima vittoria della Casa giapponese. Nella gara che va in scena sul bagnato sulla pista malese, a 12 giri dalla fine lo statunitense inizia ad allungare e poi va a prendersi la sua unica vittoria nel WorldSBK.

GARA 750: grande spettacolo in Thailandia

Buriram ospita la gara numero 750 nella storia del WorldSBK. Una gara spettacolare che va a Davies davanti a Michael van der Mark e Alex Lowes.

GARE 501-750 IN NUMERI

Campioni del mondo: Biaggi (2012), Sykes (2013), Guintoli (2014), Rea (2015, 2016, 2017)
Numero di vincitori: 18 (primi tre: Rea, 55; Sykes, 33; Davies, 28)
Numero di podi: 38 (primi tre: Rea, 114; Sykes, 100; Davies, 70)
Numero di podi con giri veloci: 26 (primi tre: Rea, 42; Sykes, 37; Checa, 29).
Numero di circuiti su cui si è corso: 25 (primi tre: Phillip Island, Magny-Cours, 20; Donington, Assen, Imola, Portimao, 18; Aragon, Misano, 12)

Rivivi tutte le gare che hanno fatto la storia e segui la stagione 2025 con il WorldSBK VideoPass – ora a soli 24.99€!